Vuoi risolvere il problema del traffico?
Con una spesa contenuta, da Bierò-La bici verde, puoi installare in qualsiasi tipo di bici un kit che trasforma il mezzo più ecologico in un mezzo rivoluzionario per spostarsi quotidianamente in ogni tipo di percorso in città, e lasciare la propria auto e il proprio scooter a chi sta ancora indietro!
Il costo del Kit parte da 698 euro, con IVA, batteria da 10,4 Ampere (circa 50/70km di autonomia) e installazione inclusa.
Ad ogni tipo di bici, da passeggio, City, MTB, Trekking, pieghevole di qualsiasi misura, (addirittura anche le Brompton) noi installiamo il Kit che meglio si adattano alle esigenze estetiche e alle misure del telaio. Ad esempio sarà possibile installare il motore sul movimento centrale tra le 2 pedivelle oppure nel pignone posteriore, come visibile qui sotto.
E’ incredibile come una bici tradizionale meccanica (che forse non si userebbe per spostarsi ogni giorno in città, ma solo per il tempo libero) può diventare un mezzo di trasporto innovativo per vivere la città senza stress e senza fatica per chi sposta quotidianamente anzi godendo di una pedalata dalle sensazioni incredibili di libertà
La maggior parte delle biciclette può essere trasformata in E-bike, noi abbiamo già montato il kit su diverse bici!
Vedi qui sotto alcuni esempi
INSTALLAZIONE MOTORE
Oggi è possibile con un kit-ebike trasformare la tua bici a trazione muscolare (bici normale) in una bici a pedalata assistita.
Esistono due tipi di kit con sensore di pedalata:
uno con il motore posto sul movimento centrale e un kit che ha un motore posto nel mozzo sulla ruota anteriore o posteriore.
INSTALLAZIONE BATTERIA
Esistono molti tipi di batterie e la loro posizione dipende molto dal gusto personale e dalla volontà di distribuire il peso della bici in una maniera piuttosto che in un’altra. Per maggiori dettagli sulla batteria da inserire vedi qui.
La batteria inserita nel portapacchi sarà pressoché invisibile. Una batteria installata sul tubo obliquo, al posto della borraccia, permetterà di distribuire in maniera più uniforme il peso senza squilibri, invece una installata sul tubo sella sarà molto pratica in presenza di Folding Bike o di Mountain Bike Full in cui lo spazio è ridotto. Le batterie più affidabili sono quelle agli ioni di litio a 36V, Samsung o Panasonic, con un amperaggio che parte da almeno 8,8ah. Le batteria con amperaggio inferiore ai 8,8Ah, che noi sconsigliamo, risultano poco affidabili e molto meno performanti ed offrono un’autonomia adatta soltanto a chi percorre pochi Kilometri al giorno.
Le batterie che compongono i nostri kit offrono un’autonomia che varia da 40 a oltre 100 km a seconda dell’amperaggio (Ampere) delle batterie e delle condizioni che si incontrano durante l’utilizzo decisiva è la pendenza ed il livello di assistenza utilizzato.
INSTALLAZIONE DISPLAY
Il display a LED permette di regolare l’assistenza e di monitorare lo stato della batteria.
Il display a LCD permette invece di tenere sotto controllo molte funzioni della bicicletta elettrica:
Accensione e spegnimento, lo stato di carica della batteria, la potenza erogata dal motore, Il chilometraggio parziale e totale unito alla velocità.
INSTALLAZIONE SENSORE DI PEDALATA
Si tratta di un componente fondamentale per una bici elettrica a pedalata assistita che va installato tra la pedivella ed il telaio.
il sensore di pedalata comunica alla centralina se si sta effettivamente pedalando attraverso la lettura del movimento dei pedali registrato dai sensori fotorivelatori;
solo in questo caso il motore può essere attivato nel rispetto delle normative europee.
Il sensore è presente solo nei modelli con motore nel mozzo mentre per i motori nel movimento centrale viene sfruttata una tecnologia differente.
INSTALLAZIONE CENTRALINA
La centralina mette in comunicazione le diverse parti del Kit: motore, batteria, sensore e display e permette il controllo del motore che, in base al livello di assistenza prescelto, eroga una determinata quantità di potenza.
Esistono oggi in commercio delle batterie che integrano all’interno la centralina, infatti in genere la centralina è di difficile collazione e determina dei limiti da un punto di vista estetico, per i più esigenti questa soluzione rende possibile soluzioni innovative.